Caduta di Gallipoli

Caduta di Gallipoli
parte delle Guerre bizantino-ottomane
L'impero bizantino nel 1350.
Data1354
LuogoGallipoli
EsitoVittoria ottomana
Schieramenti
Comandanti
SconosciutoSolimano Pasha
Effettivi
Guarnigione di GallipoliSconosciuti
(più dei bizantini)
Perdite
Pesanti
(per il terremoto)
Leggere
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Per caduta di Gallipoli si intende la battaglia del 1354, che determinò la conquista da parte degli ottomani della città di Gallipoli, posta sullo stretto dei Dardanelli non lontana da Costantinopoli. Sino ad allora la città, che rivestiva un ruolo cruciale nel controllo dei traffici marittimi tra mare Egeo e mar Nero, era sotto il dominio bizantino. L'esito della battaglia sarebbe stato sovvertito nel 1366 per effetto della cosiddetta riconquista di Gallipoli.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search